Pappa al pomodoro
Una delle ricette simbolo della cucina Toscana, fatta con gli avanzi di pane 'sciocco' toscano e pomodori rossi e maturi.
Ingredienti
- 500 g di pomodori toscani maturi
- 300 g di pane toscano raffermo
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 spicchio d’aglio
- qualche foglia di basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Tagliare i pomodori (lavati e spellati) in maniera grossolana.
- In una casseruola (meglio se di coccio) scaldate a fuoco medio l’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio.
- Togliere l’aglio e unire i pomodori, facendo poi cuocere coperto, per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe.
- Nel frattempo tagliare il pane a pezzetti e mettetelo in una ciotola, coprire con brodo bollente finché la crosta non sia ammorbidita.
- Mettere il pane nella casseruola col pomodoro e continuare a cuocere mescolando finché il pane non sia completamente sfatto. Se la pappa dovesse asciugarsi troppo aggiungere brodo un po' alla volta. Aggiustare di sale e pepe
- Lasciare riposare la pappa al pomodoro.
- Servire guarnita con basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva (con una "C" d'olio, come dicono i fiorentini).