Krapfen al forno con crema diplomatica
Ingredienti
- 400 g di farina 00 o manitoba
- 150 ml di latte
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 1 uovo piccolo e 1 tuorlo piccolo
- 70 g di zucchero
- 50 g di burro
- la buccia grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
- Per la crema diplomatica:
- 3 tuorli
- 250 ml di latte
- 60 g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- 25 g di maizena
- 1 confezione di panna da montare
Istruzioni
- Sciogliere il lievito nel latte in una ciotola capiente.
- Aggiungiamo un po' alla volta tutti gli ingredienti, la farina, le uova, lo zucchero, il burro a pezzi, il pizzico di sale e la scorza grattugiata, facendo attenzione ad amalgamare bene perché non si formino grumi.
- Impastare bene (cinque minuti con la impastatrice)in modo che l’impasto diventi liscio e morbido (non appiccicoso: eventualmente aggiungere dell’altra farina un po' alla volta).
- Formare un panetto e metterlo in una ciotola, coperto da un panno pulito, a lievitare fino a raddoppio del volume.
- A quel punto potremo mettere l’impasto sul piano di lavoro e creare i nostri krapfen dividendo l’impasto in palline da 40 g l’una e disponendole poi su due leccarde foderate di carta forno, ben distanziate tra loro.
- Lasciamole lievitare per un’altra ora.
- Infornare in forno preriscaldato a 180° Spennellare delicatamente con un tuorlo mescolato a un po’ di latte e infornare in forno preriscaldato a 180° per 10-12 minuti.
- Togliere dal forno, spennellarli con burro fuso e a piacimento passare nello zucchero semolato.
- Per la crema diplomatica invece:
- Scaldare il latte con la bacca di vaniglia.
- Sbattere a parte i tuorli con lo zucchero e la maizena.
- Togliere la bacca dal latte e versare lentamente sulle uova sbattute mescolando con una frusta finchè il composto si sarà rappreso.
- Far raffreddare.
- Montare la panna con un cucchiaino di zucchero
- Unire alla crema fredda, delicatamente in modo che non smonti.
- Riempire i krapfen.