Fare un soffritto con l'olio, il sedano, 1 carota, aglio e la cipolla ben tritati.
Unire il cavolo nero (a cui avrete tolto le costole dure) a pezzi grossi, le patate e la carota a pezzetti, le eventuali altre verdure che volete utilizzare.
Cuocere una ventina di minuti.
Aggiungere il pomodoro, una tazza di fagioli ben passati, sale, pepe e rosmarino, un paio di litri di acqua (compresa quella di cottura dei fagioli).
Cuocere a fuoco basso per un'ora e mezza.
Unire i fagioli interi restanti.
Stendere sul fondo di un tegame di coccio le fette di pane preventivamente abbrustolite.
Versare sulle fette le verdure bagnando abbondantemente con il brodo.
Ripetere gli strati fino a finire tutto.
All'inizio sembrerà molto liquido ma il pane a poco a poco assorbirà il brodo completamente.
Lasciar riposare almeno mezz'ora.
Servire con un filo di olio crudo.
Ecco pronta una buonissima "minestra di pane".
Per gustare la Ribollita si deve mangiarla i giorni seguenti dopo averla fatta scaldare mescolandola mentre la si fa ribollire...da cui il nome.